Il San Martino di Castrozza consegna agli archivi un buon piazzamento per il pilota di Rovolon, al primo ballo sulla Skoda Fabia RS nella tappa del TIR e della CRZ di zona.

Rovolon (PD), 17 Giugno 2024 – Rientrare in attività dopo una lunga pausa, farlo con una vettura totalmente nuova in una gara mai vista prima, tra l’altro corsa in condizioni meteo decisamente ballerine, non può che gratificare un Giovanni Toffano che appare soddisfatto.
Il pilota di Rovolon si presentava al via del recente Rally San Martino di Castrozza, corso tra Venerdì e Sabato, al volante della nuova Skoda Fabia RS Rally2 di MS Munaretto.
In coppia con l’inseparabile Matteo Gambasin il portacolori di Rally Team, dopo aver rotto il ghiaccio durante lo shakedown, partiva cauto sulla speciale spettacolo del Venerdì sera.
Il tempo imposto della successiva “Gobbera”, la prima prova del Sabato che veniva interrotta quando il patavino era già posizionato sullo start, lo penalizzava in ottica di classifica.
Sulla “Val Malene” Toffano iniziava a prendere confidenza con la nuova vettura, segnando un buon nono tempo assoluto che gli consentiva di accedere alla top ten provvisoria generale.
Al giro di boa di metà giornata, anche il primo passaggio sulla “Manghen” veniva annullato, il pilota della vettura della casa ceca viaggiava all’ottavo assoluto, settimo di gruppo e di classe.

“Ho provato la nuova Skoda solo allo shakedown” – racconta Toffano – “e, tra una spettacolo che nulla centrava e due prove annullate nel primo giro del Sabato, non siamo mai riusciti a capire se le scelte fatte sul setup erano corrette. Nonostante una Malene discreta sentivo che il posteriore non si comportava come volevo ma, dopo aver fatto altre due modifiche in trasferimento, non siamo riusciti a testarle per l’annullamento della prova sul Manghen.”

Ripartito dalla service area l’incognita della slow zone sulla “Gobbera” ed il fatto di essere al primo passaggio in quel crono, a differenza dei concorrenti che lo precedevano, non permetteva a Toffano di esprimersi al meglio, soffrendo anche sulla successiva “Val Malene” dove la pioggia e le nuvole basse la facevano da padrone per oltre metà del chilometraggio.
Una scelta incrociata di coperture per l’ultimo impegno si rivelava valida e l’ottavo parziale ottenuto sulla “Manghen” si traduceva nella medesima piazza nella generale, in gruppo RC2N ed in classe R5 – Rally2 nell’evento valevole per il Trofeo Italiano Rally, per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, qui a coefficiente maggiorato, e per numerose serie annesse.

“Avendo saltato la prima Gobbera non avevamo riferimenti” – aggiunge Toffano – “ed essendo la prima volta che affrontavo una slow zone non ho voluto rischiare. A Malene, entrati con quattro sette, abbiamo sofferto parecchio per la pioggia e le nuvole basse incontrate fino all’inizio della discesa. Abbiamo azzeccato l’incrocio delle gomme per l’ultima, montando le bagnato sull’anteriore destra e sulla posteriore sinistra, e ci siamo comportati molto bene. A parte l’amarezza iniziale siamo soddisfatti del risultato che abbiamo portato a casa, soprattutto per le condizioni nelle quali è maturato. Grazie alla mia famiglia, ai tanti amici presenti in campo gara, a Rally Team ed al suo presidente Pier Domenico Fiorese. Grazie a tutti i partners, a Matteo ed al team MS Munaretto che, ancora una volta, è stato garanzia di professionalità.”

Ufficio Stampa: Fabrizio Handel

I comunicati stampa non riflettono necessariamente le idee della redazione di rally.it, pertanto non ce ne assumiamo la responsabilità. Per comunicare con il responsabile del comunicato stampa contattateci, vi forniremo le indicazioni necessarie per comunicare con il relativo ufficio stampa.