Il pilota di Centrale di Bedollo piazza la zampata sul Manghen, conquistando la seconda vittoria di fila al San Martino di Castrozza per aprire al meglio il 2024.

Centrale di Bedollo (TN), 17 Giugno 2024 – È stato un Rally San Martino di Castrozza particolarmente intenso per Devis Ravanelli che, con una magia sugli ultimi chilometri del “Manghen”, ha conquistato una vittoria che racchiude al suo interno tanti significati.
Il pilota di Centrale di Bedollo si presentava al via della prima del Trofeo N5 Asfalto da campione in carica, al volante della Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers.
Il portacolori di Pintarally Motorsport, in coppia con Fabrizio Handel, prendeva con le pinze la spettacolo cittadina del Venerdì sera, chiudendo alle spalle di un Milani molto in forma.
L’apertura del Sabato non lo agevolava e l’annullamento di due speciali, delle tre in programma disputando solamente la “Val Malene”, non gli consentiva di ritrovare il giusto passo gara.

“La spettacolo del centro non riesco ancora a digerirla” – racconta Ravanelli – “ma, nonostante questo, eravamo già in lotta per il primato tra le N5. Essendo fermo dal Bassano dello scorso anno, escludendo la parentesi particolare del Monza, avevo bisogno di chilometri per ritrovare ritmo e l’annullamento della Gobbera e del Manghen non mi hanno aiutato di certo. Soffrivamo anche di un leggero sottosterzo che i ragazzi di Colonna hanno poi risolto in assistenza.”

Al termine del primo giro Ravanelli figurava in seconda posizione di classe, a soli 9”1 da un Milani particolarmente competitivo, mentre il primo degli inseguitori era a distanza di sicurezza.
Si tornava a “Gobbera” ed il trentino firmava il primo scratch, rosicchiando solo 1”1 a Milani.
La successiva “Val Malene”, corsa in condizioni meteo complicate tra l’umido dei primi chilometri e le nuvole basse sul veloce in cima, vedeva il pilota della scuderia di casa gestire la situazione al meglio, evitando rischi inutili nella sua prima presa di contatto con il bagnato.
Quando al termine della due giorni mancavano solamente i poco meno di diciotto chilometri del “Manghen” erano ben 15”9 i secondi che lo separavano dall’autentico mattatore di giornata.
Deciso a dare il tutto per tutto, con qualche rischio importante, Ravanelli compiva un’autentica impresa, rifilando cinquanta secondi al diretto rivale che, nel difendersi, incappava in un dritto.
All’arrivo a San Martino di Castrozza è tanta la soddisfazione per aver creduto nella vittoria fino all’ultimo metro, portando a casa punti importanti per la rincorsa al bis nella serie N5 Italia.
Un bottino che lo candida ad un ruolo da protagonista anche nel Trofeo Italiano Rally e nella Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, avendo centrato il successo anche in questi contesti.
A dare ulteriore prestigio al risultato, oltre alla vittoria di classe N5, anche il quattordicesimo in gruppo RC2N ed il ventesimo nella generale, segnando tempi importanti a ridosso della top ten.

“Grazie a Power Brothers, a Riccardo Rigo, alla Pintarally Motorsport, ai nostri partners” – racconta Ravanelli – “ed a Fabrizio che ha festeggiato così al meglio il compleanno di suo padre e la centocinquantesima gara da navigatore. Siamo al settimo cielo, mai avremmo pensato di aprire la stagione con così tante emozioni. I miei più sinceri complimenti a Milani ed a Camazzola perchè sono andati fortissimo, stimolandoci ad inseguirli fino all’ultimo metro.”

Ufficio Stampa: Fabrizio Handel

I comunicati stampa non riflettono necessariamente le idee della redazione di rally.it, pertanto non ce ne assumiamo la responsabilità. Per comunicare con il responsabile del comunicato stampa contattateci, vi forniremo le indicazioni necessarie per comunicare con il relativo ufficio stampa.