Il pilota di Clacson Motorsport chiude in quarta posizione tra le millesei del produzione, anche sesto di Under 25, incassando punti preziosi per la CRZ.

Strigno (TN), 18 Giugno 2024 – Un Rally San Martino di Castrozza che ha visto il meteo ergersi a protagonista della due giorni in Trentino, valevole per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona a coefficiente maggiorato, rendendo la vita complicata.
Al via trovavamo anche Sean Piras, al suo fianco Stephan Telch sulla Peugeot 106 Rallye gruppo N curata da Clacson Motorsport, in lizza per la CRZ di zona in classe N2.
Archiviata una spettacolo accorta, per evitare di incorrere in errori, il pilota della francesina si vedeva costretto a saltare il primo passaggio su “Gobbera” e su “Manghen”, giungendo al giro di boa con il solo transito sulla “Val Malene” ed una classifica che lo vedeva in quarta piazza.
La tornata pomeridiana, vissuta tra l’asfalto asciutto della prima e quello misto nelle altre due prove in programma, confermava Piras come quarta forza in campo, ai piedi del podio di N2.
Ad arricchire il bottino personale un buon sesto centrato tra gli Under 25 e l’acquisizione di punti preziosi che, in ottica di CRZ zona quattro, lo proiettano in terza piazza tra le millesei del produzione ed al comando nella speciale classifica riservata alle giovani promesse del futuro.

“Sono soddisfatto del risultato che abbiamo portato a casa” – racconta Piras – “perchè, pur essendo un risultato positivo, il mio obiettivo era quello di divertirmi, senza guardare troppo la classifica. Ho fatto dei passi in avanti e maturato altra esperienza. Ho ascoltato di più la vettura e capito meglio come guidarla. L’illusione del terzo posto è stata una situazione che ci ha fatto un po’ dispiacere. Un concorrente era fuori classifica, per un errore dei cronometristi, e per tutto il pomeriggio siamo stati sul podio. Arrivare a scoprirlo a dieci minuti dal palco d’arrivo non è stato bello ma, per fortuna, Diego ci aveva già anticipato di questa cosa e non siamo arrivati del tutto impreparati. Grazie alla Clacson Motorsport ed a tutti quelli che ci sostengono nel 2024.”

Sull’orizzonte della squadra corse di Strigno è già in arrivo il San Marino Rally dove saranno ben quattro le vetture impegnate, ad iniziare dalla Ford Fiesta R2 affidata a Davide Todeschini.
Il pilota della vettura dell’ovale blu farà coppia con Andrea Musolesi, quest’ultimo sul sedile di destra, nell’appuntamento valevole per il Campionato Italiano Rally Terra.
Nell’annesso San Marino Rally Historic, nuova tappa del Campionato Italiano Rally Terra Storico, troveremo al via tre Opel Corsa GSI in versione gruppo A.
Tra i candidati a recitare un ruolo da protagonista, tra le regine del passato, troveremo Corrado Costa, in coppia con Domenico Mularoni, Maurizio Pioner, affiancato da Bruna Ugolini, e Roberto Galluzzi, assieme ad Andrea Montagnani, nella due giorni all’ombra del Monte Titano.
Appuntamento quindi fissato per Venerdì 21 e Sabato 22 Giugno in terra sammarinese.

Ufficio Stampa: Fabrizio Handel

I comunicati stampa non riflettono necessariamente le idee della redazione di rally.it, pertanto non ce ne assumiamo la responsabilità. Per comunicare con il responsabile del comunicato stampa contattateci, vi forniremo le indicazioni necessarie per comunicare con il relativo ufficio stampa.