Claudio Arzà e Massimo Moriconi firmano nuovamente il Rally val d’Aveto, giunto alla sua ottava edizione e quest’anno in versione nazionale.

Il pilota spezzino, a bordo della nuova Skoda Fabia RS del team Erreffe, dopo l’iniziale lotta con Federici-Badinelli (VW Polo-Balbosca) nella giornata odierna ha fatto la differenza vincendo 5 delle 6 prove in programma.

La gara è iniziata Sabato, con una giornata soleggiata e la temperatura che supera i 20 gradi, sono 60 gli iscritti, tutti verificati ma nello shake si ferma la Fiat 600 A0 di D’India.

Si parte con la prova inedita di Alpicella, da percorrere due volte, 8 km con la prima parte in salita e finale veloce dal Passo Romezzano in direzione Monte Tomarlo. Molte spettacolare il salto sul bivio con Federici-Badinelli imprendibili per tutti, non parte la Clio S1600 di Fausto Castagnoli, mentre a fine prova ha un principio d’incendio l’Astra kit di Mariani, costretto al ritiro. Problemi anche per Rimassa (106) e Zerega (Clio Rally 5) che riescono a concludere la prova.

Sulla ripetizione Arzà precede Federici di un solo decimo. Esce la Skoda di Fallabrino, si ferma anche la Peugeot 208 Rally 4 di Scapellato, che rientrerà con il superrally ma gara compromessa.

Nella notte arrivano i temporali e il primo passaggio sul Monte Penna è bagnato, stravince Arzà, che rifila 8″a Federici e lo scavalca nell’assoluta. Con questa vittoria sulla difficile prova del “Penna” Arzà riceve il nostro premio “Rally.it” (prima volta che lo facciamo), in memoria di Antonio, scomparso a Dicembre, un ardesia locale con il profilo del Monte Penna, pezzo realizzato a mano e dunque unico esemplare. il pilota della BB Competition vince anche la breve ps di Pievetta, praticamente asciutta.

Dopo riordino ed assistenza si ripeteranno le prove del Penna e di Pievetta, il tempo cambia piove quasi ovunque ed Arzà porta a 9″3 il vantaggio su Federici e 29″5 sugli ottimi Gangi-Pierani (Skoda-Gima). Si fermano Santini-Barsotti (Skoda), Fugazza-Fugazza (208 Rally 4) e Saredi-Mirone (Clio Rally 5). Arzà vince anche sulla Pievetta, prova bagnata, con sprazzi di pioggia per i primi equipaggi, poi il sole asciugherà la ps.

La pioggia arriva copiosa al parco assistenza di Santo Stefano, scelte gomme obbligate con Arzà che concede il tris sul Monte Penna. Scapellato si ritira al parco assistenza mentre Giacobone-Angilletta (Skoda-Erreffe) si ritirano una volta conclusa la prova.

Gloria anche per Federico Gangi che vince la prova finale di Pievetta e sigilla il terzo posto a 56″2 dal vincitore. Secondo posto per Federici-Badinelli a 26″7.

Lotta per il quarto posto a vantaggio di Bertani-Oppimitti (Skoda) davanti a Raffo-Rocca (Skoda). Sesto “Dedo”-Daddoveri (Skoda-Balbosca) che regola Biggi-Nari (Skoda), “Iceman”-Savi (Skoda), Balletti-Bottini, vincitori tra le Rally 4 a bordo della Renault Clio e gli ottimi Multari-Arata sulla Peugeot 208 R2, che chiudono al decimo posto.

Caserza-Patrone vincono tra le S1600 con la Clio, Ghiglione-Gaminara sono i vincitori tra le Rally 5 (Clio), 15° Capurro-Cella sulla sempreverde Renault Clio Williams A7, DeMartini-Marrè conquistano la A6 sulla 106, Pessina-Rossi solitari in R3 su DS3, Gasparini-Orsi su Clio si aggiudicano l’N3, Costa-Diamanti su Fiat 600 primi in A0, Lazzari-Zelioli (106 N2) e Moscardini-Quercioli gli ultimi vincitori di classe in RS Plus su Twingo.

Concludono in 48.

Copyright © Rally.it: puoi ripubblicare i contenuti di questo articolo solo parzialmente e solo inserendo un link al post originale.