In Trentino si apre la partita per la serie parallela che, intrecciandosi con il Trofeo N5 Terra, porterà all’incoronazione del vincitore assoluto del Trofeo N5 Italia 2024.

Roma, 11 Giugno 2024 – L’attesa per gli amanti dell’asfalto nella galassia N5 Italia è finalmente terminata e con l’arrivo del prossimo Rally San Martino di Castrozza, in programma per Venerdì 14 e Sabato 15 Giugno, la sfida si preannuncia già molto interessante.
Sulla pedana di partenza troveremo il vincitore della passata edizione del Trofeo N5 Asfalto, Devis Ravanelli, che sulle strade di casa punterà a far rendere al meglio il fattore campo.
Il pilota di casa, in coppia con Fabrizio Handel, tornerà al volante della pluridecorata Citroen DS3 N5 curata da Power Brothers, nel 2023 vincitrice nelle mani del trentino anche nel Trofeo N5 Italia, nel Campionato Italiano Rally Asfalto e nella Coppa Rally ACI Sport di terza zona.
La vettura del double chevron, curata dai fratelli Colonna, ha fatto man bassa di successi lo scorso anno, centrando l’alloro di raggruppamento anche nel Campionato Italiano Rally Terra con al volante il suo proprietario, Riccardo Rigo, affiancato da Daiana Darderi.

“Siamo molto felici di poter essere al via di una nuova stagione in N5” – racconta Ravanelli – “perchè, dopo aver preso confidenza con una trazione integrale che non conoscevamo, quest’anno potremo partire con un po’ di esperienza in più. Lo scorso anno è stato magico per noi, mai avremmo pensato di poter raggiungere traguardi di questo livello ma ora è il momento di resettare, di ripartire da capo perchè avremo avversari nuovi nel fine settimana in arrivo.”

Dopo due anni di distanza dalla scena agonistica targata N5 Italia tornerà in campo Gianluca Angeli, vincitore del Trofeo Open N5 nel 2021, con tanta voglia di giocarsi tutte le proprie carte.
Il pilota di Castelnuovo Garfagnana sarà della partita, assieme a Piero Taccini, su una Volkswagen Polo N5 messa a disposizione da Power Brothers dei fratelli Colonna.

“Sono molto contento di tornare a pieno regime in un trofeo di N5 Italia” – racconta Angeli – “perchè, dopo averlo vinto nel 2021, ho continuato il mio apprendistato con queste vetture per i due anni a seguire. Penso di essere l’unico pilota in Italia ad averle guidate quasi tutte ed ora tocca alla Polo. Questa categoria sta crescendo molto e continuo a consigliarle a tutti i piloti che vogliono provare il brivido di una trazione integrale turbo con costi ridotti. Noi siamo pronti.”

Ad inserirsi nella lotta tra i due campioni ci sarà indubbiamente Michele Milani che, sulla Ford Fiesta N5 di Power Brothers condivisa con Christian Camazzola, si presenterà al via da leader di classe nella CRZ di zona quattro nonché da sesta forza nel Trofeo Italiano Rally.
Della partita anche Paolo Olivo, in coppia con Chiara Corso sulla sua Citroen DS3 N5, che potrebbe rivelarsi una mina vagante nella sfida al vertice della categoria.
Se l’incoronazione dei vincitori del Trofeo N5 Asfalto e del Trofeo N5 Terra rimarrà legata ai rispettivi calendari particolare interesse desta la nuova veste del Trofeo N5 Italia.
Quattro i risultati conseguibili tra gli otto eventi facenti parte delle due serie mono fondo, uno al massimo quello con coefficiente maggiorato inseribile nell’economia del bottino personale, con la possibilità di disegnarsi autonomamente il proprio programma, sia esso su asfalto o su terra.
“A grande richiesta da parte dei nostri piloti” – racconta Alfredo De Dominicis (responsabile N5 Italia) – “abbiamo inserito questa opportunità collegata all’assegnazione del Trofeo N5 Italia 2024. Ogni pilota potrà partecipare a quante gare vorrà, indipendentemente dalle preferenze per l’uno o per l’altro fondo, ma ai fini del conteggio saranno solamente quattro i risultati utili ammessi e solo uno di questi potrà essere a coefficiente maggiorato. Un grosso in bocca al lupo ai partecipanti al San Martino di Castrozza, prima tappa del Trofeo N5 Asfalto 2024.”

Ufficio Stampa: Fabrizio Handel

I comunicati stampa non riflettono necessariamente le idee della redazione di rally.it, pertanto non ce ne assumiamo la responsabilità. Per comunicare con il responsabile del comunicato stampa contattateci, vi forniremo le indicazioni necessarie per comunicare con il relativo ufficio stampa.